.

instagram

.
.

Japan Open. Mixed d'oro, Cerruti-Ferro 2^

Artistico
images/joomlart/article/79a6b6185c4a5f9f8b848d2fa0ee2fac.jpg

Seconda giornata a Tokyo del Japan Open, terza tappa della World Series. Diciotto nazioni, tra cui Bielorussia e Giappone con due squadre e 82 presenze gara. E l'Italsincro è sempre protagonista, dopo il bronzo nella giornata d'apertura di Linda Cerruti nella routine tecnica del solo. Giorgio Minisini e Manila Flamini (Fiamme Oro/Unicusano Aurelia Nuoto) dominano la routine tecnica del mixed con 88.3920 punti (27.2000 per l'esecuzione, 27.0000 per l'impressione artistica e 34.1920 per gli elementi), precedendo i nipponici Atsushi Abe e Yumi Adachi secondi con 85.2373 punti e la coppia iberica Pau Ribes e Berta Ferreras terza con 82.8135. Giorgio e Manila hanno riproposto l'esercizio con cui sono diventati campioni del mondo a Budapest 2017 - primo oro iridato per la Nazionale di nuoto sincronizzato - "Urlo da Lampedusa", e domani saranno in gara nel mixed free che si ispira alla street dance e già presentato agli Assoluti e agli Open di Francia.
Sul podio anche Linda Cerruti e Costanza Ferro (Marina Militare/RN Savona) nell'esercizio tecnico che con 88.4489 punti (26.8000 per l'esecuzione, 26.6000 per l'impressione artistica e 35.0489 per gli elementi) sono d'argento, precedute solamente dalle giapponesi Yukio Inui e Kanami Nakamaki con 91.0427 punti. Le azzurre strappano applausi con lo stesso esercizio del mondiale scorso, sulle note della "Estate" di Antonio Vivaldi; mentre nel libero sveleranno il nuovo programma, quello con il quale parteciperanno ai prossimi campionati europei a Glasgow, che racconta la forza interiore delle donne.  Entrambe liguri e ventiquattrenni, savonese Linda e genovese Costanza, alla loro prima olimpiade a Rio de Janeiro nel 2016 si sono piazzate seste. Al Maria Lenk Aquatics Centre, nuotarono sulle note di "Sweet dreams" degli Eurythmics e con la coreografa di Maximova. Agli Europei di Londra, sempre nel 2016, hanno conquistato 6 medaglie Linda (un argento con il libero di squadra e 5 bronzi con combo, duo tecnico e libero, solo tecnico e libero) e 4 Costanza (tutte di bronzo con combo, squadra tecnica, duo tecnico e libero). Ai mondiali di Budapest 2017 si sono piazzate seste nel duo sia nella routine libera (musica "Divenire" di Ludovico Einaudi") che nell'esercizio tecnico (musica "Estate" di Antonio Vivaldi), quarte con il libero combinato e quinte con la squadra in entrambe le routine; Linda ha chiuso al sesto posto la routine tecnica nel solo, salendo poi al quinto nel free.


L'ITALSINCRO A TOKYO. Giorgio Minisini e Manila Flamini (Fiamme Oro Roma/Aurelia Nuoto Unicusano), Linda Cerruti e Costanza Ferro (Marina Militare/Rari Nantes Savona).Giorgio Minisini e Manila Flamini (Fiamme Oro Roma/Aurelia Nuoto Unicusano), Linda Cerruti e Costanza Ferro (Marina Militare/Rari Nantes Savona).Nello staff, i tecnici federali Roberta Farinelli, Yumiko Tomomatsu e Rossella Pibiri. Giudice italiano al seguito Simonetta Antonaroli.


Vai ai risultati ufficiali